LA LIBERTÀ ALIMENTARE È UNO STILE DI VITA

Come Raggiungere la Libertà Alimentare e Vivere Meglio.

Da quando ho cambiato il mio stile di vita ed ho iniziato a seguire la libertà alimentare, ho perso 35 kg!

CHI SONO

Informaconluca è la pagina di una Health Coach di Luca Veronese

Informaconluca è la pagina di una affiliata e, ora, Health Coach di Luca Veronese, che nasce ed è tutt’ora un’insegnante alla scuola secondaria di secondo grado.

Il cambiamento, soprattutto mentale, è iniziato quasi due anni fa, quando, per una sfida personale, ho deciso di togliere il pane, la pasta e gli zuccheri e di concedermeli di tanto in tanto. 

Il mio desiderio di snack, di cose dolci, di merendine era sempre molto acceso e, durante il pranzo di una cresima, ho finalmente realizzato che si trattava di una vera e propria dipendenza, un desiderio costante ed irrefrenabile di dolci. 

Ricordo molto bene che, nello stesso pomeriggio, mi sono imbattuta in un video di Luca, ed è lì che è cominciato tutto. 

Infatti, qualche settimana dopo ho deciso di affiliarmi, senza pensarci due volte.

Questa è stata una svolta che ha coinvolto anche mio marito e i miei due figli. 

È stata, e lo è tuttora, una sensazione così bella e stravolgente che non poteva che essere contagiosa.

Da quando ho cambiato il mio stile di vita ed ho iniziato a seguire la libertà alimentare, ho perso 35 kg, forse anche di più, ma non ho mai voluto sapere il mio peso preciso, per imbarazzo, forse.

Ora vado in palestra regolarmente, mentre prima non ne avevo voglia, e nemmeno energia, e mi dicevo che non ne avevo il tempo. 

Amo leggere e dedico quotidianamente del tempo alla lettura di libri principalmente di crescita personale, che possano aiutarmi nel formare la mia miglior versione, amo anche il mio lavoro, curo la mia famiglia e i miei cagnolini, con cui adoro passarci del tempo, e le amicizie più strette.

Lavoro da mesi per la mia pagina INFORMACONLUCA, con l’intenzione di divulgare il verbo di Luca e di poter essere da esempio, affinché tutti possano dare il vero (e giusto) valore alla Salute e allo Stile di Vita .

Parliamo sempre di diete, di restrizioni, di calorie ma il vero punto é la Salute, solo con quella si possono avere mille desideri. É una frase che Luca dice spesso, e che condivido appieno, perché quando si cambia l’alimentazione, cambiano persino i valori, cambiano i desideri, le ambizioni, cambia la mente e il modo di pensare, e tutto questo l’ho provato sulla mia pelle.

Questo blog vuole essere d’aiuto affinché  tutti possano riconoscere l’importanza del prendersi cura di sé e del condividerlo, soprattutto con le persone che si amano.

Il mio invito è quello di dedicare del tempo a se stessi, prendendoci cura della nostra mente e del nostro corpo, per poi aiutare gli altri, per il proprio bene e per un bene collettivo.

Con la libertà alimentare e questo nuovo stile di vita, abbiamo notato che si prova automaticamente una nuova emozione: la Gratitudine.

Dopo questi mesi, che sono solo l’inizio, riconosco quanto io sia grata per quello che ho, per quello che sono e per quello che posso donare. L’amore é sempre la chiave su ogni cosa.

Riconoscere l’importanza del prendersi cura di sé e del condividerlo

Il mio invito è quello di dedicare del tempo a se stessi, prendendoci cura della nostra mente e del nostro corpo, per poi aiutare gli altri, per il proprio bene e per un bene collettivo

Perchè scegliermi

LA LIBERTÀ ALIMENTARE È UNO STILE DI VITA

La frase che più spesso sento pronunciare da tutte le persone che consumano cereali e zuccheri raffinati nella quotidianità è ‘vivi una vita di restrizioni, privandoti del piacere’.

La gente vive una vita tendenzialmente povera ed infelice, accontentandosi del minimo che si può cogliere dalla quotidianità, scrollando ore e ore sui social, dissociandosi dalla realtà, bevendo alcol e fumando sigarette, in compagnia di persone di cui conoscono la storia, ma non la vera essenza, e si fiondano non appena ne hanno la possibilità su un piatto di pasta, una fetta di torta, o in una confezione di qualcosa, che manco loro sanno, definendo tutto ciò come ‘l’unico piacere della vita a cui non rinunceranno mai’.

Da quando ho iniziato la libertà alimentare, mangiando cibi freschi, genuini, senza zuccheri aggiunti, conservanti, coloranti, verdura del contadino, uova biologiche, carne e pesce freschi, oltre ad avere ridotto notevolmente il consumo di plastica (visto che oggigiorno si tiene molto ad essere green) ho rivalutato quei valori che meno ritenevo importanti fino a qualche mese fa.

A queste persone, che mi dicono che non bisogna essere così rigidi nell’alimentazione, che bisogna mangiare un po’ di tutto e nelle giuste quantità, che non ci si può privare del piacere (molto fugace aggiungo io) di mangiare un gelato o bere un buon bicchiere di vino, rispondo che nella vita non ho mai provato una gioia più grande e una connessione così profonda con il mio io, con la mia anima e con la natura che mi circonda.

È comprensibile fiondarsi in una montagna di zucchero quando la quotidianità è basata su apparenze, materialismo, sconnessione, è comprensibile cercare una fonte esterna e artificiale di dopamina quando si vive concentrandosi sul vuoto interiore che deve essere per forza riempito per sentirsi all’altezza di altri.

La libertà alimentare mi ha permesso di capire che il vero piacere deriva da dentro, deriva dallo scoprire il mio mondo interiore, che è ancora più vasto di quello esteriore. 

Che si può provare piacere camminando sotto la luce del sole del mattino, piuttosto che cominciare la giornata con brioche e cappuccino, che si può essere essere felici respirando consapevolmente per 10 minuti, piuttosto che fumando una sigaretta, pensando a quanto monotona sia stata la giornata, che si può produrre dopamina facendo esercizio fisico, piuttosto che stando sul divano scrollando sui social, e che si vive meglio praticando gratitudine e stando a contatto con la natura, piuttosto che criticare e lamentarsi della relazione infelice con il partner, del professore che ti ha bocciato all’esame o della borsa che hai visto su Internet e che non ti puoi permettere.

Sono tutti cambiamenti necessari nella quotidianità per vivere nel vero benessere e nel vero piacere, a contatto con se stessi, e per elevare la nostra energia. Il cibo fa parte di questa energia, è il carburante che permette alla macchina (il nostro corpo) di funzionare nel modo migliore. 

Un buon carburante permette un funzionamento migliore, cibo sano permette al corpo di lavorare meglio, e ancora più importante, permette alla mente di lavorare con lucidità.

Si dice ‘mens sana in corpore sano’, perché un corpo sano permette alla mente di lavorare felicemente, e una mente sana ha come priorità che anche il corpo lo sia.

Testimonianze

Feedback Clienti

Codice sconto -12%:

INFORMACONLUCA