Libertà alimentare

La libertà alimentare è una dieta low-carb, che prevede la consumazione di cibi specie-specifici
Semplice e Completa

Che cos’è la Libertà Alimentare ?

La libertà alimentare può essere descritta con soli due aggettivi: semplice e completa.

Semplice perché prevede una serie di alimenti naturali, che l’uomo ha da sempre mangiato, e che ora sta mettendo da parte, e completa perché, oltre ad apportare tutti i nutrienti che l’organismo richiede, non coinvolge solo la sfera alimentare della vita di una persona, ma tutti gli ambiti.

Non si tratta di una dieta, ma di un vero e proprio stile di vita.

Questa alimentazione fa molto riferimento al passato, elimina tutti quegli alimenti industriali, prodotti e confezionati da un macchinario, per poi essere tenuti sugli scaffali di un supermercato per settimane o mesi, e comprende invece, tutti quegli alimenti che da sempre la natura ci offre.

È composta per lo più da alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova, e verdure, un po’ di frutta fresca, grassi derivanti da olio di oliva o cocco. Sono tutti alimenti che ci permettono di ricollegarci al nostro istinto più profondo e che ci permettono di sentirci più collegati con il nostro essere, provare per credere.

Più l’uomo si allontana dalla natura, più si avvicina alla malattia, per questo motivo se si ritorna a delle abitudini e un’alimentazione che l’uomo ha seguito per migliaia di anni, allora con molta più facilità si andrà in contro a benessere e salute.

La libertà alimentare può essere descritta con soli due aggettivi: semplice e completa.
Our Services

Perché viene definita la corretta nutrizione umana ?

Se si fa riferimento al passato, a come mangiavano i nostri nonni e alle abitudini che avevano, sulle loro tavole non erano presenti alimenti industriali, gli stessi alimenti che, però, oggi sono alla base della piramide alimentare, come pasta, pane, farine o oli di semi.

La libertà alimentare è una dieta low-carb, che prevede la consumazione di cibi specie-specifici, ovvero cibi che l’uomo mangia da sempre, proteine animali, grassi, frutta, verdura, ciò che la natura offre da sempre e nella forma in cui lo offre.

L’uomo è nato per seguire un’alimentazione low-carb, infatti, se vogliamo fare un richiamo alla biologia, basta guardare gli ormoni che il nostro organismo produce per aumentare la glicemia in caso di bisogno: cortisolo, glucagone, Gh, quindi intervengono vari ormoni nel caso di bassi livelli di zucchero nel sangue. Invece, esiste un solo ormone che abbassa i livelli ematici di zucchero, ovvero l’insulina.

E quali sono le condizioni metaboliche negative in aumento oggigiorno? Insulino-resistenza e diabete.

Per questo motivo l’alimentazione che oggi viene promossa non può essere considerata quella giusta, infatti la libertà alimentare e in grado di portare in remissione tante patologie di origine metabolica, correlate al consumo eccessivo di zuccheri, quali pressione alta, iperglicemia, trigliceridi alti, circonferenza della vita aumentata e peggioramento del colesterolo hdl.

Questi sono solo alcuni spunti che ci fanno capire perché questo stile alimentare sia quello corretto, per ora ci soffermiamo solo su questi.